Showing posts with label Italia. Show all posts
Showing posts with label Italia. Show all posts

September 18, 2018

Cento sfumature di verde

Nei tre giorni passati in montagna il tempo non è stato molto clemente.
Nel senso che è sempre (o quasi) piovuto.
Così io e il mio Mr ci siamo goduti il lago di Auronzo in solitaria, con un pescatore, con qualche famiglia che, come noi, se n'è fregata di qualche goccia di pioggia ed è uscita fuori di casa.
E ho visto 1000 tonalità di verde 😊

September 12, 2018

"Mi sveglio e vedo un paese di sogno, come se dormissi tuttavia”

...scrisse incantato Gabriele D’Annunzio davanti ai trulli di Alberobello.
E aveva ragione perché Alberobello è una vera coccola.
E' piccolina, è tutta bianca, è incantevole.
Sembra di passeggiare in un paese immaginario.
Perdetevi tra le stradine (tanto anche per me che non ho senso dell'orientamento è impossibile perdersi).
Se vi piace fare foto, non vi renderete neanche conto di quante ne farete, perché è tutto così bello.
Più viaggio e visito il nostro paese, e più me ne innamoro.

E per finire ci siamo regalati una cena al Trullo D'oro visto che siamo grandi fan di Alessandro Borghese e di "4 Ristoranti". ☺️ (e devo dire che merita davvero un sacco una cena lì).

August 31, 2018

Puglia - Otranto

Vicoli ocra e bianchi bagnati dal sole.
Svolti l'angolo e trovi una pianta che non ti aspetti di trovare.
Un mosaico gigantesco (Cattedrale di Santa Maria Annunziata).
Un castello affacciato sul mare.
E la pitta. Gnam.

Chiesa bizantina di San Pietro

August 22, 2018

Puglia - Galatina

Galatina è un ottimo posto per passare qualche ora in tranquillità.
Il centro è piccolino, è color ocra, lo si può girare con facilità facendo qualche sosta nelle bellissime chiese (Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo e Chiesa di Santa Caterina Novella).
Ci sono poi angolini e scorci che fanno innamorare, o che ricordano i tempi passati.
Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa di Santa Caterina Novella

July 26, 2018

Matera

Matera.
L'ho vista 18 anni fa e mi è rimasta nel cuore.
Dicevo a tutti che era bellissima, e che dovevano andare a visitarla.
E finalmente quest'estate sono riuscita a ritornare e con il mio Mr.
Grazie al matrimonio di un nostro amico dell'università, ci siamo ritrovati a festeggiare in una meravigliosa cornice con amici che non vedevamo da anni.
Ed è stato tutto perfetto.

Matera è una città piccolina, dove è possibile visitare tutto muovendosi a piedi.
E' bellissimo perdersi tra i sassi (le abitazioni scavate nel tufo) visitare le chiese, il canyon e respirare la storia di questa millenaria città.


Se volete, di seguito qualche informazione utile:
Abbiamo mangiato un'ottima cena all'Articolo 21: inizialmente eravamo in 10 persone e alla fine della cena siamo arrivati ad una ventina.
I proprietari sono stati davvero gentili, e il cibo era buonissimo.

Per un pranzo veloce, abbiamo fatto tappa da L'Arturo: ho mangiato un fantastico piatto di ceci neri,  e mio marito ancora si ricorda il panino con capocollo e provolone.
Il mio piatto di ceci neri

Abbiamo soggiornato nel B&B della gentilissima signora Maria, Residence Le vie del centro, avevamo bisogno di una sistemazione centrale, ma ci sono davvero un sacco di B&B in giro per la città.