Showing posts with label browsing Veneto. Show all posts
Showing posts with label browsing Veneto. Show all posts

September 18, 2018

Cento sfumature di verde

Nei tre giorni passati in montagna il tempo non è stato molto clemente.
Nel senso che è sempre (o quasi) piovuto.
Così io e il mio Mr ci siamo goduti il lago di Auronzo in solitaria, con un pescatore, con qualche famiglia che, come noi, se n'è fregata di qualche goccia di pioggia ed è uscita fuori di casa.
E ho visto 1000 tonalità di verde 😊

September 7, 2018

C'è un posto in cui mi piace tornare

Ho sognato il freddo, la pioggia e le giornate cupe per quasi tutto il mese di agosto.
Ero una specie di Heidi a Francoforte che sognava le sue montagne.
Ecco, non ho "mie" montagne, ma le sognavo ugualmente.
Così, appena siamo arrivati a Cibiana di Cadore, non mi è sembrato vero aver trovato 13°.
E la pioggia.
E le montagne.
E le nuvole basse.

I paesaggi di montagna mi piacciono un sacco.
Mi fanno stare bene.
Con le casette belle tutte raggruppate e con i tetti spioventi.
Gli orti ben delimitati e curati.
Quel profumo che c'è solo lì.
Eravamo già stati a Cibiana, ma qui mi piace tornare perchè è un paesino piccolo da girovagare, da guardare e da apprezzare in ogni suo murales, e poi c' è il ristorante Taulà dei bos che merita sempre una visita.

August 14, 2018

Veneto - Asiago

Da qualche tempo la montagna mi fa stare bene.
Leggo libri, guardo foto su instagram, cerco di visitarla ogni volta che posso, ma questa voglia di montagna non passa.
E così anche domenica, per sfuggire alla leggera afa cittadina (non ne posso più) con gli amici abbiamo passato una giornata ad Asiago.
Appena scesi dalla macchina, il profumo di montagna mi è arrivato dritto in faccia: questa aria fresca mista all'odore di legno, mista a non cosa, mi ha fatto aprire il cuore.
E così, abbiamo passeggiato per il centro, poi abbiamo mangiato a Ca' Sorda ai Pennar (tutto eccezionalmente buono) ed infine abbiamo passeggiato per i campi (in un pezzo della strada del vecchio Trenino), abbracciati dalle montagne.

August 24, 2017

Lagole

Se cercate un posto incantato in cui perdersi per qualche ora, Lagole è il posto che fa per voi.
Prendo la descrizione di questo posto da questo sito:

"Si trattava di uno dei più importanti siti sacri della civiltà paleo-veneta legato alle divinità della fertilità per le suggestive e magiche sorgenti d'acqua.
Acque ricche di sostanze solforose, utilizzate anche dai romani e in epoca medioevale per le proprietà curative della pelle e per rimarginare le ferite.
Attualmente l'area ha contorni più ridotti, chiusa tra il binario ferroviario e l'invaso artificiale.
E' meta di piacevolissime passeggiate, nel suggestivo bosco tra torrentelli, sorgenti e piccolissimi laghetti quali il 'lago delle Tose' (tose=ragazze).

Forte è l'odore di zolfo, molto esuberante la vegetazione."

C'è una passeggiata che costeggia i torrentelli, e lungo questa, sono riportate le spiegazioni e le copie degli oggetti di origine paleoveneta che sono stati trovati nel luogo.
Il posto dona tranquillità....

August 14, 2017

Un luogo fatato

Alle elementari ci hanno fatto fare un tema dal titolo "Cosa vorrei fare da grande", e, ispirata dai libri della mitica Bianca Pitzorno, come seconda opzione ho detto che avrei voluto diventare una scrittrice.
Poi sono cresciuta e ho capito che non ho proprio la stoffa della scrittrice.
Finchè ieri siamo capitati qui:

Non è un posto perfetto per far iniziare una qualunque storia?
Una storia d'amore (i due innamorati si incontrano sul ponte, lontano dagli sguardi dei concittadini), un thriller (è sparito un uomo e si trovano i suoi vestiti su questo ponticello), una storia fantastica (gnomi, fate, elfi si rifugiano dagli sguardi umani sotto questo ponte), non è il posto ideale per qualsiasi inizio di storia?

Questo luogo fantastico si trova a Cison di Valmarino, a Treviso, e il ponticello è lungo una passeggiata molto facile e tranquilla, "La via dell'Acqua" che costeggia il torrente Rujo.
Qui si respira aria buona, si incontrano tanti alberi, e si sta riparati dalla calura estiva.

August 16, 2016

Cison di Valmarino

Good morning my friend!
So these are lazy days.
Today and tomorrow I'll be home from work, and I'm going to have some me time, just writing some posts about all the places we're discovering in this period.

On Sunday, Mr and I went to Cison di Valmarino: a little town in Treviso where there were Artigianato Vivo, and exhibit of a lot of artisans.
We went to the town for the exhibition, but even because this town is almost in the mountains, and there are some good walk to do.
Here's some photos of the lovely town of Cison di Valmarino, that I took when we whad a little stroll.

***********************************************************************************

Buongiorno a tutti!
Che giornate pigre, finalmente!
Ho corso così tanto negli ultimi tempi che ho davvero bisogno di recuperare un po' di forze ed energie.
Sono a casa oggi e domani, dal lavoro, così posso dedicarmi alle mie cosette che stanno lì ad aspettarmi daun sacco di tempo, come questo blog!
Domenica, io e il Mr siamo andati a Cison di Valmarino. C'era la fiera/mostra dell'Artigianato Vivo, una manifestazione davvero interessante, dove gli artigiani espongono le proprie creazioni.
Sono persone davvero brave, che trovano il modo di esprimersi con quanto creano. Proprio brave!
Questa è la "mia" Cison:
I wanna live here - Non vorreste vivere qui?
#teamporticine - lovely balconies
I love plants outside the door and the window - Quanto mi piace vedere le piante fuori dai balconi e dalle porte
I don't know why, but I like so much this kind of houses - Non so perchè ma mi piacciono un sacco queste case